{"id":365,"date":"2023-10-16T14:14:45","date_gmt":"2023-10-16T13:14:45","guid":{"rendered":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/?page_id=365"},"modified":"2023-10-31T09:06:54","modified_gmt":"2023-10-31T08:06:54","slug":"presentazione-del-nido","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/presentazione-del-nido\/","title":{"rendered":"Presentazione del nido"},"content":{"rendered":"\n
Il nido \u00e8 aperto dalle 7.30 alle 16.
E’ possibile attivare il servizio di posticipo
fino alle 17 con un minimo di adesioni.<\/p>\n\n\n\n
Una macrostruttura per il gioco grosso-motorio.
Un angolo di gioco d’incastri e mobile primi passi.
Un angolo morbido per l’accoglienza e il ricongiungimento, per la lettura di libretti, per giochi destrutturati (materiali naturali, costruzioni legnetti, gioco euristico, cestino dei tesori)
Un tavolino con le seggioline per I momenti del pranzo e dello spuntino e delle attivit\u00e0 al tavolo.<\/p>\n\n\n\n
Un ampio angolo morbido per la lettura, giochi destrutturati, con gli animali, per il presonno
Un angolo del gioco simbolico dei travestimenti e della cucinetta.
Un tavolino con seggioline per la routine del pranzo e lo spuntino per le attivit\u00e0 strutturate.
Un mobile per il gioco dei travasi e di manipolazione.<\/p>\n\n\n\n
Un ampio angolo morbido per la lettura. giochi destrutturati, con gli animali per il presonno.
Un angolo del gioco simbolico dei travestimenti e della cucinetta.
Un tavolino con seggioline per la routine del pranzo e lo spuntino per le attivit\u00e0 strutturate.
Un mobile per il gioco dei travasi e di manipolazione.<\/p>\n\n\n\n
Il nido \u00e8 un’istituzione educativa che si propone di soddisfare i bisogni affettivi, cognitivi, sociali dei bambini e delle bambine dai 12 a 36 mesi al fine di accompagnare il bambino verso uno sviluppo armonico della sua persona in collaborazione con la famiglia, riconosciuta come prima agenzia educativa.l primi anni di vita sono un tempo prezioso e delicato durante il guale si costruiscono le basi della personalit\u00e0 futura di ciascun bambino e bambina durante il guale \u00e8 necessario favorire il benessere psico-fisico del bambino, nel quale avvengono le prime interazioni sociali.<\/p>\n\n\n\n
Lo spazio che il bambino abita, sente e percepisce intorno a s\u00e8 \u00e8 certamente l’ambiente fisico “presente”, ma per spazio si intende anche ci\u00f2 che va oltre. L’ambiente come luogo sociale e di relazione, facilitante gli appredimenti, proponente.<\/p>\n\n\n\n
Le routines sono gesti di cura e accudimento che scandiscono nella ripetizione mai scontata e sempre pensata, il ritmo della giornata al nido integrato. La vita al nido racchiude gesti e azioni che ogni giorno si ripetono e soddisfano I bisogni primari del bambino, sul piano fisico, psicologico ed emotivo. Questi gesti sono veri e propri momenti di cura.. del corpo e della mente del bambino.<\/p>\n\n\n\n
Il nido \u201cIl Pesciolino Girotondo\u201d nasce nel settembre 2020 all\u2019interno degli spazi e gli ambienti del ex Nido Privato \u201cIl Girotondo\u201d. Dopo la cessazione della precedente gestione, il subentro \u00e8 avvenuto per volont\u00e0 della Scuola dell\u2019Infanzia Paritaria Mons. Beggiato per dare una risposta tempestiva ai bisogni delle famiglie della comunit\u00e0 e zone limitrofe.Il servizio educativo tiene al suo interno due sezioni di bambini.Una sezione eterogenea di bambini dai 12 ai 20 mesi e la sezione Primavera integrata alla Scuola dell\u2019Infanzia Mons.Beggiato da settembre 2018.
\u201dIl Pesciolino Girotondo\u201d \u00e8 una realt\u00e0 educativa che appartiene alla Federazione Fism Provinciale alla quale si appoggia per quanto riguarda il Progetto educativo, la formazione degli educatori e gli aspetti contrattuali e amministrativi. Da novembre 2022 per statuto \u00e8 entrato a far parte della famiglia Mons. Beggiato diventando SCUOLA DELL’ INFANZIA E NIDO MONS. BEGGIATO.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Tempo scuola Il nido \u00e8 aperto dalle 7.30 alle 16.E’ possibile attivare il servizio di posticipofino alle 17 con un minimo di adesioni. Sezione tartarughine Una macrostruttura per il gioco grosso-motorio.Un angolo di gioco d’incastri e mobile primi passi.Un angolo morbido per l’accoglienza e il ricongiungimento, per la lettura di libretti, per giochi destrutturati (materiali naturali, costruzioni legnetti, gioco euristico, cestino dei tesori)Un tavolino con le seggioline per I momenti del pranzo e dello spuntino e delle attivit\u00e0 al tavolo. Sezione polipetti Un ampio angolo morbido per la lettura, giochi destrutturati, con gli animali, per il presonnoUn angolo del gioco simbolico dei travestimenti e della cucinetta.Un tavolino con seggioline per la routine del pranzo e lo spuntino per le attivit\u00e0 strutturate.Un mobile per il gioco dei travasi e di manipolazione. Sezione pesciolini Un ampio angolo morbido per la lettura. giochi destrutturati, con gli animali per il presonno.Un angolo del gioco simbolico dei travestimenti e della cucinetta.Un tavolino con seggioline per la routine del pranzo e lo spuntino per le attivit\u00e0 strutturate.Un mobile per il gioco dei travasi e di manipolazione. Finalit\u00e0 del servizio Il nido \u00e8 un’istituzione educativa che si propone di soddisfare i bisogni affettivi, cognitivi, sociali dei bambini e delle bambine dai 12 a 36 mesi al fine di accompagnare il bambino verso uno sviluppo armonico della sua persona in collaborazione con la famiglia, riconosciuta come prima agenzia educativa.l primi anni di vita sono un tempo prezioso e delicato durante il guale si costruiscono le basi della personalit\u00e0 futura di ciascun bambino e bambina durante il guale \u00e8 necessario favorire il benessere psico-fisico del bambino, nel quale avvengono le prime interazioni sociali. Gli spazi Lo spazio che il bambino abita, sente e percepisce intorno a s\u00e8 \u00e8 certamente l’ambiente fisico “presente”, ma per spazio si intende anche ci\u00f2 che va oltre. L’ambiente come luogo sociale e di relazione, facilitante gli appredimenti, proponente. Giornata educativa Le routines sono gesti di cura e accudimento che scandiscono nella ripetizione mai scontata e sempre pensata, il ritmo della giornata al nido integrato. La vita al nido racchiude gesti e azioni che ogni giorno si ripetono e soddisfano I bisogni primari del bambino, sul piano fisico, psicologico ed emotivo. Questi gesti sono veri e propri momenti di cura.. del corpo e della mente del bambino. Accoglienza Storia Il nido \u201cIl Pesciolino Girotondo\u201d nasce nel settembre 2020 all\u2019interno degli spazi e gli ambienti del ex Nido Privato \u201cIl Girotondo\u201d. Dopo la cessazione della precedente gestione, il subentro \u00e8 avvenuto per volont\u00e0 della Scuola dell\u2019Infanzia Paritaria Mons. Beggiato per dare una risposta tempestiva ai bisogni delle famiglie della comunit\u00e0 e zone limitrofe.Il servizio educativo tiene al suo interno due sezioni di bambini.Una sezione eterogenea di bambini dai 12 ai 20 mesi e la sezione Primavera integrata alla Scuola dell\u2019Infanzia Mons.Beggiato da settembre 2018. \u201dIl Pesciolino Girotondo\u201d \u00e8 una realt\u00e0 educativa che appartiene alla Federazione Fism Provinciale alla quale si appoggia per quanto riguarda il Progetto educativo, la formazione degli educatori e gli aspetti contrattuali e amministrativi. Da novembre 2022 per statuto \u00e8 entrato a far parte della famiglia Mons. Beggiato diventando SCUOLA DELL’ INFANZIA E NIDO MONS. BEGGIATO.<\/p>\n","protected":false},"author":5,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"class_list":["post-365","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/365","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/5"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=365"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/365\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":480,"href":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/365\/revisions\/480"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.nidoinfanziabeggiato.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=365"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}